
Ancora una volta la famiglia Romanov è protagonista di un’asta a Londra, da parte della Casa d’aste Bonhams che ha in preventivo di vendere due inventari illustrati di gioielli appartenenti a Ksenia Aleksandrovna, la Granduchessa di Russia.
L’asta ha ipotizzato di raccogliere 150-250 mila sterline dagli album, che danno un’idea della ricchezza e del gusto dei Romanov, così come dei loro rapporti familiari.
I due volumi, che danno una registrazione precisa di regali sontuosi e oggetti particolarmente costosi della Granduchessa Ksenia – figlia dello zar Alessandro III e sorella di Nicola II – si caratterizzano da quasi 1.000 articoli. Questi album contengono immagini e annotazioni a ciascun elemento che la Granduchessa ha ricevuto tra il 1880 ed il 1912.
Oltre a rivelare il suo status privilegiato e l’enorme ricchezza, questi album servivano anche come una sorta di diario, specificando chi e quando ha omaggiato la Granduchessa con questo o quel giocattolo costoso.
La famiglia imperiale Romanov avevano molte occasioni per festeggiare; i russi moderni difficilmente possono vantare le festività di quel tempo. I membri della famiglia reale e quelli vicini alla corte imperiale festeggiavano non solo i compleanni e il Natale, ma anche onomastici, la Pasqua e una serie di altre occasioni.
Gli album descrivono i primi doni che ha ricevuto da bambina, insieme con gli anelli di marcatura della nascita di ognuno dei suoi sette figli.
Le celebrazione del matrimonio della Granduchessa è stata una delle ultime volte in cui i gioielli della famiglia imperiale sono stati commissionati al Tesoro. Il raffinatissimo smeraldo, il set di rubini e zaffiri, così come le collane di diamanti che erano regali dei suoi genitori. Le note negli album che stanno andando in asta a Londra per Bonhams semplicemente fanno notare la scritta “da mamma e papà per il matrimonio”.
I 32 anni percorsi negli album della Granduchessa Ksenia danno anche un’ottima indicazione sullo sviluppo della moda e dello stile nel fare i gioielli. Da pezzi d’antiquariato, gli articoli si evolvono in stile Art Nouveau e poi in Art Deco.
L’asta si terrà a Londra il 30 novembre.
fonte: tradotto e riadattato da rt.com