
Tragedia sfiorata all’aeroporto di Mosca Vnukovo, dove un airbus che trasportava 299 passeggeri è entrato in collisione con una torre di illuminazione.
L’incidente è avvenuto alle 13.30 ora di Mosca (11.30 italiane). L’aereo un Airbus A-330 appartenente alla compagnia aeree Vladivostok Avia era già atterrato e stava rullando sulla pista quando una delle sue ali ha raschiato la torre.
“Fortunatamente, non ci sono stati feriti a bordo o tra il personale dell’aeroporto Vnukovo,” ha riferito l’addetto stampa dell’aeroporto. “Né l’aereo né la torre di illuminazione sono stati danneggiati”.
Una fonte anonima, tuttavia, ha detto all’agenzia Interfax che la torre di illuminazione è stata gravemente danneggiata.
“Le ali dell’aereo sono realizzati in materiali compositi, che hanno permesso di evitare gravi danni”, ha sottolineato la fonte. “La torre di illuminazione è abbastanza alta, ma l’ala ha assorbito tutto il calore, per cui nessuno è rimasto ferito.”
L’aeroporto ora funziona normalmente, non sono segnalati ritardi nei voli. L’agenzia dell’aviazione russa ha aperto ufficialmente un’inchiesta sull’incidente. Attualmente, l’aereo è sotto osservazione ed ha l’obbligo di non volare.
L’incidente ha attirato molta attenzione pubblica alla luce della recente tragedia di Yaroslavl’ dove hanno perso la vita 44 persone.
L’aeroporto di Vnukovo è il più vecchio dei tre aeroporti di Mosca. Nel 2010, l’aeroporto ha gestito 9,46 milioni di passeggeri. Oltre a trasportare civili, è dotato di una sala VIP che è usata da molti leader politici e soggetti di alto profilo che fanno visita in Russia. Il Presidente russo utilizza abitualmente Vnukovo.
fonte: tradotto e rielaborato da rt.com