
Il progetto faro del Presidente Dmitry Medvedev, l’hub di innovazione Skolkovo, può diventare un portabandiera per l’edilizia sostenibile grazie ad un nuovo accordo firmato la settimana scorsa.
L’accordo tra le agenzie governative ed i sostenitori del “green construction” apre la strada per tenere un forum congiunto e di addestramento all’uso di materiali ecocompatibili e tecniche costruttive “green”.
Ma soprattutto, segna l’intenzione per le nuove costruzioni dell’ “hub dell’innovazione” per standardizzarsi alle normative internazionali di “green construction” che le renderà un fiore all’occhiello per la Russia.
“Skolkovo ha il potenziale per diventare un progetto innovativo e punto di riferimento, che potrebbe cambiare la percezione del mercato della bioedilizia in Russia,” ha dichiarato Guy Eames, della società russa Green Building Council, un gruppo commerciale facente parte dell’accordo.
“Abbiamo brevetti in Russia che sono considerati tra i migliori al mondo nel campo della “green construction” e del trattamento dei rifiuti, ma hanno bisogno di essere realizzate. Speriamo che Skolkovo sarà in grado di aiutarci con questo,” ha commentato così il vice Ministro dell’Ambiente e delle Risorse natuarali, Rinat Gizatulin, ai margini dell’incontro.
Il memorandum d’intesa firmato tra il Fondo Skolkovo, il Ministero, il Centro per Certificazioni Ambientali ed il Green Building Council spiana la strada per entrambi i modelli ad alta efficienza energetica (green construction e smaltimento rifiuti).
La Russia ha adottato un sistema di certificazione per costruire nel rispetto dell’ambiente solamente l’anno scorso, ed il governo si è adoperata per promuovere i suoi progetti di costruzione per le Olimpiadi di Sochi 2014 come vetrina per l’ingegneria dell’ambiente.
Ma l’uso di alcune tecnologie green a Sochi è stato macchiato da accuse di costruzione nelle aree protette, che porta i critici ad etichettare Sochi come solo “partial-green”.
Skolkovo ha il potenziale per evitare tali insidie. “Skolkovo può essere estremamente green è ancora nel suo concetto e ‘una citta’ interamente nuova. Sochi è stato limitato nella sua portata come designer in considerazione solo della sostenibilità durante la fase del progetto”.
Medvedev ha ideato l’hub di Skolkovo come incubatore di nuove tecnologie e imprese innovative. Soprannominato “Russia Silicon Valley”, la zona offre vantaggi e supporto per aziende high-tech che si iscrivono a lavorare lì.
Attualmente, però, la zona ad ovest di Mosca è dominata solamente dall’edificio moderno che ospita la Skolkovo School of Management.
Un bilancio per il progetto di costruzione rilasciato dal Ministero delle Finanze la scorsa settimana ha rivelato che il governo ha stanziato 27,1 miliardi di rubli – quasi 1 miliardo di dollari – per la costruzione di Skolkovo nel 2012.
fonte: tradotto e rielaborato da themoscowtimes.com