
Punto di ritrovo per i musulmani di Mosca dal 1904, la storica Moschea è stata abbattuta per gravi danni strutturali e relativi rischi per le persone che la frequentavano. Secondo alcuni invece, il problema è un altro e trova fondamento nelle parole del capo dei consiglieri musulmani di Russia, Ravin Gainutdin che si è lamentato più volte perché la Moschea non era allineata con “La Mecca”, portando ad essere la stessa un luogo senza valore.
La Russia, nel passaggio dall’Unione Sovietica ad oggi ha avuto esperienze simili in campo religioso, tra cui l’esempio più eccellente fu l’abbattimento della Cattedrale del Cristo Salvatore nel 1931 ad opera del regime – al suo posto fu costruita la piscina all’aperto più grande del mondo – che fu ricostruita solamente nel 1990.
Non tutte le autorità religiose islamiche erano comunque decise ad abbattere la struttura religiosa, in quanto la Moschea superò dapprima l’opposizione zarista ed in seguito i moti bolscevichi ed il regime sovietico, e per qualcuno la demolizione rappresenta una demolizione dei ricordi.
In ogni caso verrà costruita una nuova moschea a fianco di quella abbattuta, non si sa ancora la data di termine lavori, ma la nuova Moschea sarà un punto di incontro culturale per i Tartari, per mantenere in vita le loro tradizioni e lingua di questa minoranza etnica della Fed. Russa.
1 thought on “Mosca: la storica Moschea è stata abbattuta”