Mosca impone controlli per tutti gli Yak-42

Fanno ben sperare le dichiarazione del Ministro dei trasporti russo Igor Levitin che ha dichiarato che “Nei prossimi tre giorni sarà condotto un controllo non programmato” su tutti gli aerei Yak-42 che operano sul territorio della Federazione, e cioè su circa una sessantina di modelli di questo tipo in flotta presso tutte le compagnie aeree russe.

La drastica misura è stata presa a seguito della tragedia di Yaroslavl’, che ha ucciso quasi tutti i passeggeri e praticamente tutta la squadra di hockey su ghiaccio del “Lokomotiv” di Yaroslavl (tranne Galimov che resta in vita), che si recava a Minsk per disputare una partita contro la Dinamo di Minsk.

L’aereo precipitato apparteneva alla compagnia Yak-Service ed era in servizio dal 1993; era stato sottoposto alla manutenzione ordinaria lo scorso mese di agosto. “L’equipaggio -ha proseguito Levitin- aveva qualifiche eccellenti: il comandante aveva all’attivo su questa macchina 1500 ore di volo; oltre 400 il copilota”.

La compagnia proprietaria del velivolo – Yak Service – ha in flotta 10 fra Yak-42 e Yak-40.

Lo stesso presidente della Federazione Russa, Dmitrij Medvedev, si era espresso a favore di un più rigido controllo sul livello di addestramento dei piloti del comparto dell’aviazione civile russa a seguito dei numerosi incidenti accaduti nei mesi scorsi.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*