
Una squadra sprecava occasioni e l’altra segnava di rapina, questa in breve la sintesi del match di giovedì sera allo stadio Cherkizovo.
Il Lokomotiv, ha controllato la palla fin dall’inizio, ma al tridente Sychev, Maicon e Victor Obinna è mancato decisamente il gol.
Il Loko ha anche da recriminare per l’arbitraggio, che ha deciso di non vedere un fallo in area dell’Anderlecht del portiere Silvio Proto, ma ha visto un fuorigioco molto dubbio quando Sychev era finalmente riuscito a mettere la palla in rete.
Ma i belgi hanno mostrato al “Loko” cosa significa essere freddi, segnando due gol su un totale di appena due possibilità.
Matias Suarez ha aperto le marcature al 10 ‘, insaccando il suo quarto gol in due partite. E Dieudonné Mbokani ha battuto il custode dei “ferrovieri” per fissare il punteggio finale di 2-0 a circa 20 minuti dal termine.
“Eravamo in pieno controllo del gioco, quindi l’unica ragione per il nostro fallimento sono i nostri errori”, ha detto l’allenatore del Lokomotiv José Couceiro. “Voglio anche sottolineare che l’arbitraggio non è stato dei migliori, il cartellino rosso non dato al portiere, e il gol negato a Dmitry Sychev … Tutto questo nonostante il fatto che il match aveva cinque arbitri “.
“Tuttavia, devo dire che Anderlecht è una squadra molto forte”, ha aggiunto. “Ma noi continueremo a lottare per il primo posto nel gruppo.”
L’Anderlecht è in cima alla classifica del Gruppo L, a punteggio pieno. Il Lokomotiv condivide il secondo posto con gli austriaci del Sturm Graz.