
In cambio di ingenti investimenti locali, il quarantacinquenne milionario russo Anton Bakov, ex deputato della Duma, ora business man, è riusciuto ad ottenere un atollo nell’arcipelago polinesiano delle isole Cook di 168 ettari.
Sull’isola il milionario si è autoproclamato Primo Ministro, ha nominato Ministri i suoi cinque amici compagni d’avventura ed insieme hanno approvato una “Carta” fondata sulla monarchia costituzionale, erede dell’impero zarista di Pietro il Grande.
L’imperatore non è ancora stato eletto, ma senza dubbio sarà lo stesso Bakov il nuovo Zar che darebbe inizio ad una nuova discendenza dinastica. Il nuovo Stato ha come simbolo l’aquila bicipite zarista, corredata però da falce e martello; la bandiera invece è quella della marina di San Pietroburgo, simile a quella scozzese ma a colori opposti.
Il gruppo di governo ha già emesso il primo passaporto elettronico e per diventare cittadini del nuovo Stato, e sudditi del nuovo Zar, è sufficiente fare richiesta via internet sul sito istituzionale.
Ancora non è chiaro se le intenzioni del gruppo di nostalgici sia quello di creare un nuovo paradiso fiscale o un’attrazione turistica o entrambe le ipotesi. Per maggiori informazioni è possibile consultare qui il sito Internet dell’avventura.