“Antonello da Messina” in mostra a Mosca

Dal 9 settembre al 20 novembre alcuni tra i grandi capolavori di Antonio di Giovanni de Antonio detto “Antonello da Messina” saranno esposti nei saloni della Galleria Statale Tretyakov di Mosca.

La galleria Tretyakov ospita la più grande collezione di belle arti russe al mondo, e come contropartita arriverà in Sicilia verso dicembre una mostra sulle “Avanguardie Russe”.

Le tele che voleranno a Mosca saranno la Madonna col Bambino benedicente e un francescano in adorazione (recto) e l’Ecce Homo (verso) del museo regionale di Messina; il San Girolamo, il San Gregorio e il Sant’Agostino della Galleria regionale di Palazzo Abatellis di Palermo, opere d’arte che senza dubbio mostreranno un immagine meravigliosa della Sicilia in Russia nell’ambito delle manifestazioni in occasione dell’Anno bilaterale Italia-Russia “per la promozione della lingua e della cultura russa in Italia e dell’Italia in Russia”.

La mostra è stata presentata a Palazzo Abatellis di Palermo dall’assessore regionale per i Beni culturali e dell’Identità siciliana, Sebastiano Missineo, e quello per le Risorse agricole e alimentari, Elio D’Antrassi.

Missineo afferma che “è un’occasione straordinaria, una vetrina importante per valorizzare la qualità della proposta culturale della Sicilia che si è arricchita con il ritorno della Venere di Morgantina e che diventerà ancora più completa con la riapertura della Villa del Casale di Piazza Armerina, dopo il lungo restauro”.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*