Il mercato russo analizzato dall’ambasciatore italiano a Mosca

Il volto del friulano Antonio Zanardi Landi, attuale ambasciatore italiano a Mosca, è il protagonista della copertina del numero di agosto del mensile economico IL FRIULI BUSINESS. Il diplomatico, approdato in Russia dopo importanti esperienze in numerosi Paesi esteri e ultimamente in Serbia, analizza il mercato russo sia come sbocco commerciale per le nostre aziende, sia come importante partner per le forniture energetiche.
L’inchiesta del mese, invece, affronta il tema del commercio elettronico: anche se la maggior parte delle imprese friulane è presente su Internet con un proprio sito, utilizzato il più delle volte come un semplice biglietto da visita, sono rari i casi di sfruttamento commerciale di questo canale. L’e-commerce non si improvvisa, come spiegano qualificati esperti intervistati, ma deve essere integrato con il business tradizionale dell’azienda, secondo una strategia quindi organica.

L’approfondimento in tema di costruzioni, poi, affronta il tema dell’architettura tradizionale: quella friulana, con tutte le sue sfumature dai monti al mare, ha come caratteristica comune la semplicità delle linee, interpretabili da architetti e imprese edili anche in chiave moderna. Attenzione, però, a esotismi e falsi rusticismi che non fanno che svalutare il patrimonio immobiliare locale.
Uno sguardo nel panorama di Alpe Adria è dato grazie all’intervista a Maurizio Tremul, presidente della giunta esecutiva dell’Unione degli italiani, ovvero i cittadini di cultura istroveneta oggi residenti nei confini di Slovenia e Croazia.
Come sempre, arricchiscono il mensile le rubriche di qualificati opinion leader. Alberto Felice De Toni traccia il ritratto dell’azienda Angelo Po, considerata nello scenario italiano la Rolls Royce delle grandi cucine. Gianpietro Benedetti, timoniere del gruppo Danieli, punta il dito su un sistema politico italiano incapace di attuare riforme. “Alla fine, il conto lo paga sempre chi produce Pil” conclude.

SCARICA GRATUITAMENTE IL MENSILE DI AGOSTO (8Mb).

fonte: ilfriuli.it

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*