Il bilancio di Gorbaciov a 20 anni dalla fine dell’Unione Sovietica

“La politica di oggi in Russia rappresenta un ritorno al passato”. Il padre della Perestroika ed ex presidente russo Mikhail Gorbaciov, traccia un bilancio negativo senza mezzi termini degli ultimi 20 anni del suo Paese, nell’anniversario del fallito golpe dei conservatori nel 1991 che accelerò la disgregazione dell’Urss. Il premio Nobel per la pace chiede meno monopolio, autoritarismo e elezioni più oneste.”Oggi diciamo che l’autoritarismo è la via migliore da provare. Ma quante volte dobbiamo ancora provare per capire cosa è meglio per noi? Churchill diceva che la democrazia è la peggior forma di governo, ma le altre sono peggio”.

fonte: tmnews.it

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*