A Mosca, comprate la Vodka

vodka stolichnaya

Бутылка на стол – и дела под стол, recita il proverbio più famoso riguardante la vodka, tradotto “la bottiglia sul tavolo – e le cose da fare sotto il tavolo (inteso come problemi – preoccupazioni)”.

La vodka è la regina dei supermercati russi, non esiste un produkti o un magazin che si rispetti senza un’ampia scelta di questa bevanda nazionale. La parola “vodka” deriva da “voda” (si pronuncia “vadà”), acqua in russo e significa semplicemente acqua piccola, acquetta.

La si può trovare in diversi formati, in diversi prezzi, in diversi gusti (liscia, erbe, peperoncino, ..) con diverse provenienze (ma sempre russa! la vodka polacca è buona solo per pulire i cessi).

In ogni pasto o occasione solenne è di norma proclamare un “tost” dove si va a definire il perché si beve (solo gli alcolizzati non fanno il tost), si scontrano i bicchierini (riumki) e si beve tutto d’un fiato. E’ di norma accompagnare la vodka con del caviale (rosso o nero a seconda del portafoglio) con del lardo (di solito lo si mangia prima per creare un cuscinetto nello stomaco) o con del pane. Se capitate in Russia è importante non chiudere la bottiglia finchè è piena ed una volta terminata va appoggiata a terra.

Il consumo di vodka in Russia va molto indietro nel tempo, risale a ben prima della Russia zarista.

Sembra che, Vladimir principe di Kiev, abbia rifiutato la religione ebraica perché espressione della fede di un popolo sconfitto e senza stato, mentre quella islamica perché proibiva il consumo di alcol, con la celebre frase “bere è la gioia dei russi”.

La vodka tuttavia ha portato ben poche gioie al popolo russo, dopo la rivoluzione d’ottobre, i bolscevichi furono i primi a cercare di combattere il consumo di vodka, ma il monopolio statale fu reintrodotto sotto Stalin come una preziosa fonte di entrate.

Il consumo di alcol è costantemente aumentato fino ad arrivare alla perestrojka ed al governo di Michail Gorbačëv.  Sotto la guida dell’ultimo segretario generale del PCUS furono attuate misure repressive radicali. Tali misure furono però contro bilanciate da una riduzione significativa del gettito fiscale derivante dalla vendita di alcolici e da un proliferare di distillerie abusive (il proibizionismo storicamente si sa, non ha mai funzionato).

Come si produce la vodka? Se siete interessati a questo argomento vi rimando a questo link.

Le più conosciute Vodke Russe:

  • Beluga
  • Belaya berezka;
  • Diplomat;
  • Kalashnikov;
  • Moskovskaya;
  • Parliament;
  • Putinka;
  • Russian Standard;
  • Stolichnaya (la vodka del video).
Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*